La
copertura in frequenza è compresa tra gli 0.01 ed i 3299.999MHz
in tutti i modi (0.010-1300MHz nei modi SSB e CW) con una
versatilità di impiego e funzioni quale per esempio il controllo
multicanale, l’analizzatore di spettro e la funzione IF Shift per
ottenere la massima resa ed efficienza in ricezione. Il nuovo
tipo di collegamento USB consente un collegamento completo tra
PC e ricevitore trasferendo oltre ad i dati anche l’audio del
segnale ricevuto.
Caratteristiche:
- Schermi
dell’interfaccia utente selezionabili i tre diversi
modi – “Communication Receiver”, “Component Style” e “Compact
Screen”
- Funzione di controllo
multi-canale
- Collegamento con PC tramite cavo
USB
- Elevata velocità di scansione 60CH/sec max.
(dipende comunque dalla velocità del PC)
- Funzioni VSC, CTCSS e
DTCS tone squech
- Disponibili due diversi
tipi di analizzatore di spettro
- DSP opzionale, (unità
UT-106)
Ricevitore a larga banda interamente controllabile da
PC L’IC-PCR1500 è un ricevitore a larga banda che può essere
controllato in tutte le sue funzioni tramite un PC collegato ad esso
con presa USB. La copertura in frequenza è compresa tra gli 0.01 ed
i 3299.999MHz* in tutti i modi (0.495-1300MHz nei modi SSB e CW) con
una risoluzione per la sintonia fine di 1Hz su tutte le
bande. *garantiti da 0.495 a 3000 Mhz; la gamma operativa dipende
anche dalla versione dell’apparato.
Collegamento con PC tramite cavo USB Grazie al
collegamento con PC tramite cavo USB è possibile ottenere una
elevata velocità di trasmissione dei dati rispetto ad un normale
collegamento seriale in RS-232C, migliorando nel contempo la
gestione e le operazioni di routine. L’audio proveniente dal
ricevitore viene inviato direttamente al PC sempre via USB
consentendo l’ascolto e l’eventuale registrazione delle
comunicazioni ricevute direttamente su Hard Disk.
3
schermi di interfaccia utente selezionabili In base alle
effettive necessità od esigenze dell’operatore, sono disponibili tre
diverse interfacce utente: “Communication Receiver”, “Component
Style” e “Compact Screen”
- Communication Receiver”: visualizza a schermo le
informazioni operative relative al livello del segnale ricevuto
tramite S-meter, lettura della frequenza e tastiera operativa etc.
su una singola schermata. Praticamente è come avere di fronte un
apparato virtuale di un ricevitore radio dalle caratteristiche
avanzate
- “Component Style”: Lo schermo di questa interfaccia
viene diviso in quattro sezioni: sezione Sintonia, Modo operativo
e Volume, Strumento S-meter e Scansione ed analizzatore di
spettro. Questo tipo di interfaccia risulta utile per gli
operatori che hanno già acquisito o possiedono una certa
familiarità con le varie funzioni di un ricevitore radio
- “Compact Screen”: questo tipo di interfaccia
rappresenta in maniera ridotta le principali funzioni del
ricevitore ed è indicata per chi inizia l’attività nel mondo del
radioascolto.

Numero
di canali memorizzabili illimitato A differenza di un
normale ricevitore radio, L’IC-PCR1500 non ha limiti di
memorizzazione dei canali in quanto per la memorizzazione
viene sfruttato l’Hard Disk del personal computer ad esso
collegato.
Funzione di controllo
multicanale Questa funzione consente di osservare lo
stato di attività di 25 canali direttamente sullo schermo del
PC. In base al livello del segnale ricevuto, le varie
sezioni dello schermo assumono una diversa colorazione di
fondo. Semplicemente ciccando sul canale desiderato sarà
possibile ascoltare la comunicazione in corso. |
|
Due
tipi di analizzatore di banda Questo ricevitore possiede due
tipi di analizzatore di banda per una più agevole osservazione delle
condizioni dello spettro entro una larghezza di banda (da 25KHz a
5MHz) oppure per un periodo di tempo specifico (da 3 a 100 minuti)
mentre l’uscita AF* viene attivata durante la scansione della
banda. Quando avete individuato un segnale, basterà semplicemente
cliccare su di esso per potere ascoltare la comunicazione in corso,
la frequenza operativa cambierà immediatamente sul valore della
frequenza selezionata nella banda. Infine i dati relativi allo sweep
della banda possono essere memorizzati direttamente sul
PC. *L’uscita AF non viene emessa nei modi CW e
SSB. Impostando la gamma dell’analizzatore di spettro dai 500Khz
e 5MHz, l’uscita AF non viene emessa.
Elevata velocità di scansione di 60ch/sec L’elevata
velocità* di scansione di questo ricevitore consente di ricercare
con la massima efficienza tutti i canali attivi entro una certa
gamma di frequenza. La funzione di auto scrittura in memoria,
permette la memorizzazione automatica dei canali attivi con relativo
valore di frequenza in una posizione di memoria vuota. *La
velocità di scansione dipende dalla velocità del processore del PC
impiegato. Il passo di sintonia è di 100Hz od inferiore nel modo di
scansione programmata.
I
tipi di scansione disponibili sono i seguenti:
- Scansione completa
- Scansione dei toni
- Scansione programmata skip
- Scansione nel modo selezionato
- Scansione nei banchi di memoria
- Scansione programmata skip entro una certa area
- Scansione programmata
- Scansione Skip
- Scansione della memoria
- Scansione con auto scrittura in memoria
- Scansione prioritaria
Squelch VSC, CTCSS, DTCS e S-METER Lo squelch VSC
(Voice Squelch Control) consente l’apertura dello squelch solo in
presenza di segnali modulati, ignorando eventuali segnali dovuti a
rumore o battimento. I toni CTCSS e DTCS consentono un ascolto
silenzioso in stand-By fino a che non viene ricevuto un segnale che
presenta lo stesso codice identificativo. In supporto al normale
sistema di squelch, la funzione di S-Meter squelch permette di
rilasciare l’AF mute solo quando viene ricevuto un segnale con un
certo valore di intensità prefissato dall’operatore. Infine la
funzione pocket beep avvisa l’operatore quando viene ricevuto un
tono di segnale corretto.
Funzione DSP Utilizzando l’unità opzionale DSP
UT-106, sarà possibile implementare la funzione di riduzione del
rumore migliorando il rapporto S/N. Sebbene il filtro notch
automatico provveda già a tagliare e ridurre le eventuali
interferenze o rumori, la funzione DSP consente la eliminazione di
segnali indesiderati migliorando la qualità di ricezione
globale.
Altre caratteristiche:
- Decoder dei toni DTMF
- Funzione di registrazione che consente di registrare
il contenuto del segnale ricevuto nel formato Wav direttamente su
PC
- Filtri accordati della banda
passante nelle bande VHF/UHF
Fornita completa di software di controllo,
alimentatore, antenna e cavo USB.

|