Aggiornamento
Firmware
Il ricetrasmettitore IC-7800 riunisce
in se le prestazioni del circuito digitale DPS a 32 bit Floating
Point, due stadi completi ed indipendenti di ricezione, un display
TFT da 7 pollici, un encoder/decoder RTTY/PSK31 il massimo della
tecnologia disponibile in un solo apparato.
Unità
DSP a 32 bit Floating Point Sono utilizzati quattro
unità DSP indipendenti. Una per il trasmettitore, una per
ciascun ricevitore e l'ultima per l'analizzatore di spettro.
Grazie a questa unità DSP usato in combinazione con il
convertitore AD/DA a 34 bit, l'IC-7800 è in grado di fornire
delle prestazioni eccezionali ed esclusive.
|
| Punto di
intercettazione a +40dbm Grazie a questa particolarità
derivata direttamente dagli apparati per uso militare, il
ricetrasmettitore è in grado di lavorare su di un punto di
intercettazione del segnale al livello del 3° ordine con un valore
di +40dbm, garantendo una elevata gamma dinamica. Questa soluzione
riesce a garantire la riproduzione ottimale di segnali molto deboli
e la ricezione senza distorsione di segnali molto forti.

Preselettore con tracciamento
automatico Come prima linea di difesa contro le interferenze,
il preselettore agisce eliminando la parte di banda interferente non
desiderata generata da stazioni commerciali ad elevata potenza. Il
preselettore automatico dell'IC-7800 riesce a tracciare
automaticamente l'andamento del segnale mantenendo la banda passante
centrata sulla frequenza operativa.
Due circuiti di
ricezione completamente indipendenti Come per i ricevitori di
tipo militare anche l'IC-7800 presenta due stadi indipendenti di
ricezione separati. I ricevitori quindi sono completamente
indipendenti e presentano degli ingressi per l'antenna separati,
inoltre anche i controlli relativi al DSP e quelli del pannello
frontale sono separati consentendo il pieno utilizzo dei due
ricevitori in maniera indipendente.
Potenza RF di
200W Grazie all'amplificatore lineare a MOS-FET funzionante a
48V DC , l'apparato è in grado di erogare una potenza in antenna di
200W duty cycle in tutte le bande.
Estrema stabilità in
frequenza Il ricetrasmettitore presenta una stabilità in
frequenza pari a ±0.05ppm sia sulla banda dei 6m dove si può
ottenere un errore massimo di circa 3Hz. Inoltre può essere
prelevata una frequenza di riferimento di 10MHz per il controllo di
apparati esterni.
Display TFT LCD da 7" Il
ricetrasmettitore è dotato di un display TFT a colori a cristalli
liquidi in grado di visualizzare oltre alle normali funzioni
dell'apparato anche messaggi RTTY/PSK31 e lo spettro della
frequenza. Il ricetrasmettitore inoltre può comandare un monitor
esterno VGA.
Analizzatore di spettro multi funzione Il
ricetrasmettitore è dotato della funzione di analizzatore di
spettro, grazie alla quale è possibile visualizzare lo spettro
dell'intorno della frequenza operativa nel dominio del tempo.
Grazie all'analizzatore di spettro sarà possibile controllare
le altre frequenze adiacenti alla frequenza operativa
impostata, in questo sarà possibile evidenziare portanti molto
deboli nella banda. |
| Inoltre la gamma
dell'analizzatore può essere impostata indipendentemente rispetto
alla frequenza di ricezione. E' possibile quindi monitorare le
condizioni di banda tra due limiti di scansione
impostati.
Operazioni RTTY/PSK31 senza connessione con un
PC L'IC-7800 incorpora un modulatore e demodulatore per
i 2 maggiori modi operativi radioamatoriali. Grazie a questa
funzione sarà possibile processare segnali PSK31 e RTTY baudot
semplicemente collegando all'apparato una tastiera USB. Non è
quindi necessario utilizzare un PC i messaggi demodulati
possono essere salvati e quindi trasferiti in un secondo tempo
ad un PC.
|
 | Filtro Notch
con caratteristica regolabile L'IC-7800 incorpora un filtro
notch DSP regolabile in 3 diversi modi per rispondere alle varie
condizioni di ricezione. Si può utilizzare un filtro con
caratteristica di forma "soft" per localizzare un tono interferente,
e quindi tagliarlo con una attenuazione di
70dB.
Ricevitore professionale 6m Mentre gli altri
ricevitori HF/50MHz condividono il circuito preamplificatore tra la
banda HF e quella dei 50MHz, il ricetrasmettitore IC-7800 dispone di
un amplificatore ed di un mixer specifico per la gamma dei 50MHz.
Questo preamplificatore e mixer sono accordati sulla banda dei 50MHz
consentendo un notevole miglioramento della modulazione incrociata
specie durante la ricezione di segnali molto
deboli.
Registratore vocale digitale Il circuito
DVR di registrazione digitale vocale risulta indispensabile durante
l'utilizzo in contests DX, field day etc. Tramite questo circuito
sarà possibile registrare il proprio nominativo od identificativo CQ
e le informazioni provenienti da altre stazioni salvandole in
memoria. La gestione del registratore avviene tramite i tasti REC e
PLAY del pannello frontale.
Scheda
di memoria CF (Compact Flash) Il ricetrasmettitore è
dotato di una scheda di memoria nella quale è possibile
memorizzare le varie impostazioni dell'apparato (filtro,
display. Mic, equalizzatore etc.). Grazie a questa scheda sarà
possibile condividere l'apparato con altri operatori senza
tuttavia perdere le proprie impostazioni
personalizzate.
|
|
Inoltre:
- Filtro IF soft e Sharp del ricevitore
- Rivelazione AM sincrona
- Circuito di protezione contro
potenza inversa
- Porta seriale RS-232C per il collegamento con un
PC
- Connettori RF tipo BNC
- Filtro di picco audio per cw
- Noise blanker multi
funzione
- Sistema di riduzione del rumore avanzato e filtro
notch automatico
- Filtro a doppio picco audio ed
indicatore di sintonia per RTTY
- Accordatore automatico di antenna
veloce
- Sintetizzatore vocale
incorporato
L'IC-7800 utilizza un circuito DSP ad elevata
tecnologia. Per ottenere la massima potenzialità da questo
circuito, la ICOM ha selezionato accuratamente tutta la
componentistica utilizzata nei vari stadi del ricetrasmettitore,
semplificando nello stesso tempo la circuiteria dello stadio
ricevitore. Come risultato della combinazione della tecnologia
digitale e quella analogica, è stato ottenuto un apparato dalle
caratteristiche avanzate mai ottenute prima.
Due filtri
"Roofing" Il primo filtro IF denominato comunemente "Filtro
Roofing", copre la banda richiesta per le operazioni dei modi del
ricetrasmettitore. Normalmente i ricetrasmettitori utilizzano un
solo filtro "Roofing" per tutti i modi, incluso FM. Sebbene un
filtro Roofing a 15KHz o superiore viene utilizzato in molti
apparati ricetrasmittenti amatoriali, questo non rappresenta la
soluzione ottimale nelle gamme SSB, CW o AM. L'IC-7888 utilizza due
filtri IF, uno per le operazioni in FM ed uno con una larghezza di
banda di 6KHz per le operazioni SSB, CW, AM e modi Dati. Questa
soluzione costruttiva in combinazione con l'ampia gamma dinamica
dell'amplificatore IF, consente un miglioramento delle
caratteristiche di blocco delle interferenze interbanda dovute a
segnali molto forti.
Gestione Loop AGC Il team
tecnico ICOM ha provveduto a ridisegnare l'intero loop AGC
dell'IC-7800. Combinando il filtro digitale IF, il notch manuale ed
il primo stadio IF e facendoli controllare dall'unità DSP, si è
potuta migliorare la gamma dinamica del ricevitore rendendo
l'amplificatore IF immune ai disturbi.

Sistema a doppia conversione Quando il
circuito mixer diviene causa della distorsione del segnale o di
emissione di spurie, l'IC-7800 utilizza un sistema a doppia
conversione super-etherodina con mixer di nuova concezione ad alta
reiezione del rapporto immagine. Questo nuovo mixer riduce la
distorsione del segnale attraverso il processo IF e provvede a
fornire una elevata fedeltà del segnale verso l'unità
DSP.
|