Doppio DSP a 32 bit
con virgola mobile Due unità DSP
indipendenti entrocontenute (dello stesso tipo di quelle utilizzate
nell’IC-7800): una è utilizzata per il
ricevitore e per il trasmettitore, mentre l’altra è utilizzata per
lo spectrum scope. L’IC-7700 migliora ulteriormente le già
eccezionali prestazioni del DSP a 32 bit che ICOM ha da qualche
tempo introdotto in campo radioamatoriale. In unione al convertitore
AD/DA supportano la maggior parte delle funzionalità DSP presenti
nell’IC-7700.
+40dBm di intercept
point di 3° ordine ICOM non ha badato a
spese nella progettazione della catena di segnale e ha sviluppato un
apparato amatoriale in grado di sfidare le prestazioni di apparati
professionali e militari. Il singolo ricevitore non deve essere
visto come una limitazione, ma piuttosto come un “bonus” in quanto
non concede compromessi alle performances del ricevitore.
Apprezzerete una intercetta di terzo ordine di + 40 dBm (con 50 kHz
di offset) ed il più elevato range dinamico in campo radiomatoriale,
come per il suo “fratello maggiore” IC-7800. l’IC-7700 continua la
tradizione ICOM di essere il punto di riferimento per gli
apparti HF per radioamatori. Ad esempio sono utilizzati relè
meccanici al posto di tradizionali semiconduttori e mixer DMOS ad
elevate prestazioni con oscillatori locali “high-drive”. L’utilizzo
di solamente due stadi IF e la tecnologia ICOM per la reiezione
d’immagine consentono all’IC-7700 di riprodurre in modo nitido sia i
segnali più deboli che quelli estremamente forti senza alcuna
distorsione.
Preselettore RF con
tracciamento automatico Come prima linea di
difesa contro i segnali interferenti, il preselettore elimina le
interferenze provenienti da segnali indesiderati fuori banda tipici
delle stazioni broadcast e durante operazioni contest in
multi-multi. Il preselettore automaticamente segue il segnale
desiderato mantenendo la sua larghezza di banda centrata sulla
frequenza operativa.
200
W di potenza RF full duty L’amplificatore finale
di nuova concezione utilizza un push-pull di MOS-FET funzionanti a
48 Vcc che forniscono 200 W di potenza d’uscita con il 100 % di duty
cycle e basso livello di IMD su tutte le bande. L’alimentatore di
tipo switching a basso rumore è entrocontenuto.
Eccezionale
stabilità in frequenza L’IC-7700 condivide con
il fratello maggiore IC-7800 un’eccezionale stabilità in frequenza
di ± 0.05 ppm ! Anche sulla banda dei 6 m l’errore è inferiore a 3
Hz grazie all’oscillatore a cristallo controllato in temperatura.
Inoltre è prevista una frequenza campione a 10 MHz sia in ingresso
che in uscita per eventuali apparecchiature
esterne.
Display TFT a colori
da 7 pollici L’ampio display da 7
pollici (800 x 480 pixel) a colori deve essere visto per poter
credere! Su di esso vengono
rappresentati uno strumento S-Meter ad ago ad alta linearità, uno
spectrum scope multifunzione ed i testi dei messaggi RTTY/PSK-31 con
colori vivaci e ben contrastati. In aggiunta è
disponibile sul pannello posteriore un connettore VGA per l’utilizzo
di un monitor esterno.
Spectrum scope
multifunzione Mediante l’utilizzo di un’unità DSP dedicata,
lo spectrum scope offre linearità, precisione e risoluzione.
Regolando la selettività (risoluzione della larghezza di banda) è
possibile trovare deboli segnali adiacenti a quelli forti. Grazie
alle prestazioni di questo spectrum scope è possibile effettuare
un’analisi spettrale dei segnali ricevuti e monitorare la loro
distorsione o larghezza di banda, nonché i prodotti IMD e spurie. In
aggiunta la gamma dello scope può essere impostata in modo
indipendente dalla frequenza di ricezione. E’ inoltre possibile
monitorare le condizioni di banda tra due limiti
impostati.
Operazioni in RTTY e PSK31 senza connessione ad
un PC L’IC-7700 ha al suo interno un modulatore/demodulatore
per i due principali modi operativi digitali sulle bande HF
amatoriali. E’ possibile ricevere e trasmettere segnali sia in RTTY
baudot che in PSK31 semplicemente collegando una tastiera USB
all’apparato. Non è più necessario il collegamento ad un PC per
operare in RTTY e PSK31. E’ anche possibile memorizzare i messaggi
trasmessi e ricevuti su un’unità di memoria USB (opzionale) per poi
trasferirli sul vostro PC.
Filtro notch in IF con
caratteristiche regolabili Il notch controllato dal DSP offre
la possibilità di intervenire manualmente sulla forma del filtro in
3 steps per adattarlo alle varie condizioni di ricezione. Utilizzare
la forma “soft” del filtro per sintonizzare un tono interferente
quindi passare al filtro “sharp” per attenuarlo fino a 70
dB.
Ricevitore professionale per i 6 m La maggior
parte degli apparati HF/50MHz condivide lo preamplificatore tra le
bande HF e quella dei 50 MHz, l’IC-7700 utilizza un preamplificatore
ed un mixer dedicati ed ottimizzati alla sola banda dei 6 m per
migliorare le prestazioni nei confronti della modulazione
incrociata, particolarmente importante quando si devono ricevere
deboli segnali in presenza di forti stazioni
vicine.
Digital Voice Recorder Il Digital Voice
Recorder (DVR) è uno strumento molto utile nei contests,
Dxpeditions, field-day, ma anche per le normali operazioni. Potete
registrare il vostro nominativo, la chiamata CQ o altre informazioni
in una memoria. Sul pannello frontale sono disponibili pulsanti
indipendenti per la registrazione e la riproduzione dei
messaggi.
2 porte USB sul pannello frontale: Una
porta USB è dedicata ad un memory drive, mentre all’altra è
possibile collegare una tastiera USB per le operazioni in modi
digitali.
Connettori BNC In/Out per antenna di
ricezione Questi connettori sul pannello posteriore
consentono, in unione all’interfaccia CI-V, la connessione e la
sincronizzazione di un secondo ricetrasmettitore ICOM (ad es. un
IC-756PROIII) da utilizzarsi come secondo
ricevitore.
Altre funzionalità di rilievo:
- Roofing filter
selezionabile tra 3, 6 e 15 kHz, come per l’IC-7800
-
Filtri in IF
per il ricevitore con forme “soft” e “sharp”
- Circuito di
protezione per potenza riflessa entrocontenuto
- Porta RS-232C
per connessione al PC
- Connettore BNC
I/O per segnale di riferimento a 10 MHz (-10dBm)
- Oscillatore
OCXO con stabilità in frequenza di +/- 0.05 ppm
- Audio Peak
filter per operazioni in CW
-
Noise blanker
multifunzione
- Avanzato
sistema di riduzione del rumore e filtro notch
automatico
- Filtro audio
“Twin peak” e indicatore di sintonia per RTTY
- Accordatore
d’antenna automatico ad elevata velocità di accordo
-
Sintetizzatore
vocale entrocontenuto

|