Interfaccia di ricezione da 0,01 a 3300 MHz con pannello di controllo separato

ICOM IC-R1500
INTERFACCIA DI RICEZIONE CON PANNELLO SEPARATO
0.01 MHz - 3.3 GHz

La ICOM annuncia il debutto del nuovo Ricevitore IC-R1500 per uso in configurazione mobile.
La copertura in frequenza è compresa tra gli 0.01 ed i 3299.999MHz in tutti i modi (0.010-1300MHz nei modi SSB e CW) con una versatilità di impiego e funzioni quale per esempio il controllo multicanale, l’analizzatore di spettro e la funzione IF Shift per la massima resa ed efficienza in ricezione.


Caratteristiche:

  • Schermi dell’interfaccia utente selezionabili on screen o tramite controller remoto
  • Funzione di controllo multi-canale
  • Elevata velocità di scansione Max 60CH/sec (che dipende comunque dalla velocità del PC)
  • Funzioni VSC, CTCSS e DTCS tone squech
  • Disponibili due diversi tipi di analizzatore di spettro
  • Unità opzionale DSP, UT-106

Ricevitore a larga banda interamente controllabile da PC
La copertura in frequenza è compresa tra gli 0.01 ed i 3299.999MHz* in tutti i modi (0.495-1300MHz nei modi SSB e CW) con una risoluzione per la sintonia fine di 1Hz su tutte le bande. Il ricevitore può anche essere controllato in tutte le sue funzioni tramite un PC collegato ad esso con presa USB
*la gamma di frequenza può variare in base alla versione dell’apparato.

Pannello frontale separato per il controllo del ricevitore
L’IC-R1500 viene fornito con un pannello frontale di controllo separato per una agevole installazione a bordo di veicoli o natanti. Lo schermo del frontalino è dotato di un ampio display con possibilità di selezione del colore in Verde, Ambra o giallo in base alle preferenze dell’utilizzatore.

Elevata velocità di scansione di 60ch/sec
L’elevata velocità* di scansione di questo ricevitore consente di ricercare con la massima efficienza tutti i canali attivi entro una certa gamma di frequenza. La funzione di auto scrittura in memoria, permette la memorizzazione automatica dei canali attivi con relativo valore di frequenza in una posizione di memoria vuota.
*La velocità di scansione dipende dalla velocità del processore del PC impiegato. Il passo di sintonia è di 100Hz od inferiore nel modo di scansione programmata.

I tipi di scansione disponibili sono i seguenti:

  • Scansione completa
  • Scansione dei toni
  • Scansione programmata skip
  • Scansione nel modo selezionato
  • Scansione nei banchi di memoria
  • Scansione programmata skip entro una certa area
  • Scansione programmata
  • Scansione Skip
  • Scansione della memoria
  • Scansione con auto scrittura in memoria
  • Scansione prioritaria

Squelch VSC, CTCSS, DTCS e S-METER
Lo squelch VSC (Voice Squelch Control) consente l’apertura dello squelch solo in presenza di segnali modulati, ignorando eventuali segnali dovuti a rumore o battimento. I toni CTCSS e DTCS consentono un ascolto silenzioso in stand-By fino a che non viene ricevuto un segnale che presenta lo stesso codice identificativo. In supporto al normale sistema di squelch, la funzione di S-Meter squelch permette di rilasciare l’AF mute solo quando viene ricevuto un segnale con un certo valore di intensità prefissato dall’operatore. Infine la funzione pocket beep avvisa l’operatore quando viene ricevuto un tono di segnale corretto.

Funzione DSP
Utilizzando l’unità opzionale DSP UT-106, sarà possibile implementare la funzione di riduzione del rumore migliorando il rapporto S/N. Sebbene il filtro notch automatico provveda già a tagliare e ridurre le eventuali interferenze o rumori, la funzione DSP consente la eliminazione di segnali indesiderati migliorando la qualità di ricezione globale.

Altre funzioni di riduzione del rumore:

  • Selezione del filtro IF
  • Funzione IF shift (solo nei modi SSB/CW)
  • Noise Blanker (solo nel modo SSB/CW/AM) consente l’eliminazione di certe tipologie di rumore come per esempio quello di natura impulsiva provocato dal sistema di accensione e distribuzione delle auto
  • Attenuatore RF a 20dB (circa, al disotto dei 1300MHz)
  • Funzione AFC (Controllo automatico della frequenza), consente una compensazione automatica degli eventuali slittamenti di frequenza nel modo FM, mantenendo la sintonia perfettamente centrata sulla portante della stazione ricevuta. (BW: 6KHz oppure 15KHz)
  • Funzione AGC (controllo automatico del guadagno) impostabile in Fast o Slow.

Altre caratteristiche:

  • Decoder dei toni DTMF
  • Operazioni Duplex
  • Funzione di registrazione che consente di registrare il contenuto del segnale ricevuto nel formato Wav direttamente su PC
  • Filtri accordati della banda passante nelle bande VHF/UHF
  • 100 canali di memoria memorizzabili
  • Se collegato ad un PC tramite USB il ricevitore presenta tute le funzionalità del modello IC-PCR1500

Fornita completa di software di controllo, alimentatore, antenna, cavo di prolunga del pannello frontale 3.4 mt. e cavo USB.

CARATTERISTICHE TECNICHE
GENERALI
Gamma operativa: da 0.010 a 3299.999 MHz
Modulazione: AM, FM, FM-W (0.010 ~ 3299.999 MHz)
USB, LSB, CW (
0.010 ~ 1300 MHz)
Risoluzione minima: 1 Hz
Temper. operativa: da 0°C a +60°C
Alimentazione: 12.0Vcc ħ15% oppure esterna AC
Consumi (a 12.0Vcc):
0.8A Volume max.
0.65A Standby
Connettore antenna: BNC (50 Ohm)
Stabilità in frequenza: ħ3ppm (a 25°C)
Dimensioni: Unità principale: 146 (L) x 41 (H) x 206 (P) mm
Controller: 111 (L) x 40 (H) x 26.5 (P) mm
Peso: Unità principale: 1.2 kg circa
Controller: 200 gr.
RICEVITORE
Configurazione: tripla conversione supereterodina
Valori di F.I.:
1^ 266.7 MHz
2^ 10.7 MHz
3^ 450 kHz (no FM-W)
Sensibilità (tipica)*:
Freq.MHz
FM
FM-W
AM
SSB/CW
0.495-1.799
-
-
25µV
5.0µV
1.8-49.999
0.63µV
-
2.5µV
0.5µV
50-699.999
1.4µV
0.5µV
2µV
0.4µV
700-1300
1.8µV
0.63µV
2.5µV
0.5µV
1300-2999.9
18µV
5.6µV
-
-
2300-3000
56µV
18µV
-
-
*FM e FM-W sono misurate a 12dB SINAD; AM, SSB e CW sono misurate a 10dB S/N
Valori rilevati con questi tipi di banda passante selezionata: 230 kHz (FM-W), 15kHz (FM), 6kHz (AM), 2.8 kHz (SSB-CW)
Selettività:
FM-W 230 kHz/-6 dB (tipica)
FM-W/FM/AM 50 kHz/-6 dB (tipica)
FM/AM 15 kHz/-6 dB (tipica)
FM/AM/SSB/CW 6 kHz/-6 dB (tipica)
AM/SSB/CW 2.8 kHz/-6 dB (tipica)
Uscita audio: 500 mW su 8 Ohm (10% d.a.t.)