Icom IC-E91
RICETRASMETTITORE DUOBANDA PORTATILE VHF/UHF CON FUNZIONI DIGITALI:
D-STAR COMPATIBILE

La ICOM annuncia il debutto del nuovo ricetrasmettitore portatile bibanda modello IC-E91.

Questo modello di apparato opera nella banda da 0.495 a 999.999MHz con possibilitą di ricezione in V/V, U/U.

Il pacco batterie Li-Ion fornito in dotazione consente di operare con una potenza di uscita RF di 5W (tipica) su entrambe le bande.

L'ampio display LCD a matrice di punti ed il tasto direzionale di selezione rende questo apparato semplice da utilizzare in qualsiasi condizione di impiego.

Installando il modulo opzionale digitale UT-121 č possibile operare nel modo D-STAR DV.

L'IC-E91 si propone sul mercato radioamatoriale come un apparato versatile e dalle prestazioni eccellenti garantite dall'esperienza ICOM.

Caratteristiche:

  • Ampia copertura in frequenza con possibilitą di ricezione dual watch
  • Ampio display LCD a matrice di punti
  • 1304 canali complessivi di memoria
  • Analizzatore di banda semplificato incorporato
  • Speciali tasti cursore di navigazione sul pannello frontale
  • Potenza di uscita di 5W (tipica) su entrambe le bande V/U
  • Costruzione impermeabile equivalente al grado di protezione IPX4
  • Design moderno che riprende l'estetica del modello IC-E7
  • Possibilitą di operare nel modo D-STAR DV (Digitale Voice + dati) utilizzando il modulo opzionale UT-121
  • Pulsante One Touch Reply per il modo DV
  • Registratore vocale incorporato e messaggio vocale di risposta (nel modo DV)
  • Possibilitą opzionale di controllo dell'apparato tramite PC.

Ampia copertura in frequenza con possibilitą di Dual Watch
Questo apparato supporta la funzione di Dual Watch grazie alla quale č possibile operare in ricezione su due bande simultaneamente (V/V, U/U e V/U). Premendo e tenendo premuto il pulsante MAIN/DUAL č possibile accedere al modo Dual Watch, mentre premendo un pulsante č possibile commutare i canali attivi del VFO. Nel modo Dual Watch, la frequenza operativa ed il modo vengono limitati nella gamma da 495KHz a 999.999MHz nei modi FM/WFM/AM (VFO A) e nella gamma da 118-174MHz oppure 350-470MHz nel modo FM/FM-N/AM/DV* per il VFO B.
*Il modo DV č una funzione opzionale. Consultare la tabella delle specifiche tecniche per la gamma di copertura effettiva.

   
   

Potenza di uscita di 5W
Grazie al pacco batterie a Li-Ion fornito in dotazione ed allo speciale circuito di amplificazione č possibile ottenere una potenza di uscita RF di 5W (Tipica). Il pacco batterie BP-217 garantisce una autonomia operativa di circa 5 ore.

Jack di alimentazione esterna DC
L'apparato puņ essere alimentato tramite una sorgente DC esterna di alimentazione compresa da 10-16V DC. Utilizzando l'apposito cavetto CP-19, CP-12L oppure OPC-254L sarą possibile operare anche durante la fase di ricarica dell'apparato.

Encoder/decoder CTCSS/DTCS incorporato
I toni CTCSS e DTCS vengono utilizzati per l'accesso ai ripetitori oppure per le operazioni con Tone -Squelch. La funzione di Pocket Beep avvisa l'operatore in caso di ricezione di un tono preimpostato.

Altre caratteristiche:

  • Funzione di rilascio dello squelch per l'ascolto di segnali molto deboli
  • Costruzione resistente all'acqua con grado di protezione equivalente all'IPX4
  • Microfono HM-75A per il controllo a distanza dei canali di memoria dell'apparato
  • Funzione Automatica di Power Save, Power Off e Power ON
  • 10 canali di memoria DTMF (16 digit)
  • Attenuatore a 10dB (circa) incorporato
  • Funzione ripetitore automatica
   

Scambio delle informazioni relative alla posizione geografica
Collegando al jack dati dell'apparato un ricevitore GPS NMEA 0183, possono essere ricevute od inviate tutte le informazioni relative alla propria posizione geografica. I formati dei dati supportati sono: GLL. GGA, RMC, GSA e VTG. La serie IC-91 consente l'invio dei dati di posizione semplicemente premendo il pulsante PTT, oppure con un intervallo programmabile da 5 a 30 minuti in base alle impostazioni programmate.

Registratore vocale incorporato e funzione Auto Reply
L'apparato incorpora un registratore* vocale grazie al quale č possibile registrare gli identificativi di chiamata nel modo digitale DV per un tempo massimo di 30 secondi, oppure la traccia puņ essere divisa in tre ulteriori tracce (di 10 secondi ciascuna). La memoria di trasmissione di 10 secondi consente infine di memorizzare il proprio identificativo di chiamata, CQ e le risposte automatiche alla ricezione di un messaggio.
* disponibile solo nel modo digitale DV

   

ACCESSORI DEDICATI
RS-91 Software per il controllo remoto
LC-163 Custodia morbida
BC-167D Caricabatterie lento da parete
BC-139 Caricabatterie rapido da tavolo
BP-216 Contenitore per 2 batterie alkaline o a secco
BP-217 Pacco batterie agli ioni di Litio 7.2V-1300mAh
CP-19R Cavo accendisigari
CP-12 Cavo accendisigari con filtro antidisturbo
OPC-254 CAvo per alimentazione da fonte 12V esterna
HM-128 Microfono/auricolare
HM-153 Microfono/auricolare miniaturizzato
HM-131 Microfono/auricolare
HM-75A Microfono con controllo a distanza
HS-85 Cuffia/microfono con vox
SP-13 Auricolare
OPC-1529 Cavo di connessione PC/GPS tipo RS-232
OPC-474 Cavo di clonazione
UT-121 Unitą digitale
FA-S270C Antenna di ricambio
AD-92SMA Adattatore per antenna esterna
Scheda tecnica    Ricetrasmettitore duobanda VHF/UHF portatile con funzioni digitali: D-STAR compatibile
SPECIFICHE TECNICHE
GENERALE
Gamma frequenze:
TX 144-146 MHz
430-440 MHz
RX 0.495 ~ 999.999 MHz
Modo operativo: F2D, F3E, F7W (DV)
Memorie: 1304 totali
Temperatura: -20°C ~ +60°C
Impedenza d'antenna: 50 Ohm
Alimentazione: 7.4VDC con pacco batterie
Consumi:
TX
VHF 2.1A (5.0W)
UHF 2.2A (5.0W)
RX 340mA (vol. max)
170mA (standby)
Passi sintonia (kHz): 5/6.25/8.33/9/10/12.5/15/20/25/30/50/100/200
Dimensioni: 58.4 (L) x 103 (H) x 34.2 (P) mm
Peso: 300 gr. con BP-217
TRASMISSIONE
Deviazione massima: ± 5kHz (larga)
± 2.5kHz (stretta)
Impedenza microf.: 2k Ohm
Potenza di uscita: 5W (alta)
0.5W (bassa)
RICEZIONE
Sensibilitą:
FM
(12dB
SINAD)
-8dBµ (1.625-29.995MHz)
-12dBµ (30.000-75.995MHz)
-12dBµ (76.000-117.995MHz)
-17dBµ (118.000-173.995MHz)
-10dBµ (174.000-259.995MHz)
-10dBµ (260.000-349.995MHz)
-16dBµ (350.000-469.995MHz)
-10µdB (470.000-599.995MHz)
-5dBµ (600.000-999.990MHz)
FM-W
(12dB
SINAD)
0dBµ (76.000-108.000MHz)
5dBµ (175.000-221-995MHz)
8dBµ (470.000-770.000MHz)
AM
(10dB
S/N)
2dBµ (0.495-4.995MHz)
-5dBµ (5.000-29.995MHz)
-6dBµV (118.000-136.000MHz)
-2dBµ (222.000-246.995MHz)
0dBµ (247.000-329.995MHz)
DV
(BER 1%)
VHF (bande radioam.) -13dBµ
UHF (bande radioam.) -13dBµ
Sensibilitą squelch: -17dB (al punto di soglia)
Selettivitą:
AM/FM > 12 kHz/6 dB
< 30 kHz/60 dB
DV/FM-N > 350 kHz/6 dB
< 20 kHz/60 dB
FM-W > 350 kHz/3dB
< 700 kHz/20 dB